Varie

Memorie di vita quotidiana nell’Appennino reggiano

45,00
IVA inclusa
Ship Euro 6,00
Aggiungi al carrello

Ci sono le reti per alpeggio, il rastrello per mirtilli, l’arcolaio e le roncole in questo libro. Oggetti che ora non si usano più, ma che un tempo erano parte della quotidianità della vita sull’Appennino Reggiano. Un recupero che sottintende la narrazione di un modo di vivere, di lavorare e di entrare in rapporto con il proprio territorio.
Sono le radici di una popolazione, i segni e le tracce di una cultura diffusa che fa parte della storia di chi ha vissuto sul crinale e di chi ancora lo abita. Passato e presente si intrecciano nei gesti semplici di ogni giorno e di cui gli oggetti danno testimonianza.

Un patrimonio di storia e di valori che la Fondazione Manodori ha voluto raccogliere in un volume per restituirlo alla nostra comunità e permettere alle nuove generazioni di conoscere da dove veniamo. La raccolta di oggetti e manufatti che il collezionista Fausto Conti ha generosamente donato alla Fondazione diventa così un’eredità culturale e sociale che ora possiamo condividere e studiare. Per comprenderla.

L’intento della Fondazione Manodori è di mettere a disposizione per la fruizione pubblica tutti questi manufatti, perché nulla vada disperso e possano continuare a raccontare le storie degli uomini e delle donne che li hanno creati.

 

Autore : Fausto Conti, Massimo Mussini, Mario Turci
Data Pubblicazione : 2018
ISBN: 987-88-7898-167-6
Formato cm. 30,5x24,5x1,8
Pag. 176 Cartonato, Hardcover





Mostra >>


Memorie di vita quotidiana nell’Appennino reggiano

45,00 IVA inclusa
Ship Euro 6,00

Ci sono le reti per alpeggio, il rastrello per mirtilli, l’arcolaio e le roncole in questo libro. Oggetti che ora non si usano più, ma che un tempo erano parte della quotidianità della vita sull’Appennino Reggiano. Un recupero che sottintende la narrazione di un modo di vivere, di lavorare e di entrare in rapporto con il proprio territorio.
Sono le radici di una popolazione, i segni e le tracce di una cultura diffusa che fa parte della storia di chi ha vissuto sul crinale e di chi ancora lo abita. Passato e presente si intrecciano nei gesti semplici di ogni giorno e di cui gli oggetti danno testimonianza.

Un patrimonio di storia e di valori che la Fondazione Manodori ha voluto raccogliere in un volume per restituirlo alla nostra comunità e permettere alle nuove generazioni di conoscere da dove veniamo. La raccolta di oggetti e manufatti che il collezionista Fausto Conti ha generosamente donato alla Fondazione diventa così un’eredità culturale e sociale che ora possiamo condividere e studiare. Per comprenderla.

L’intento della Fondazione Manodori è di mettere a disposizione per la fruizione pubblica tutti questi manufatti, perché nulla vada disperso e possano continuare a raccontare le storie degli uomini e delle donne che li hanno creati.

 

Autore : Fausto Conti, Massimo Mussini, Mario Turci
Data Pubblicazione : 2018
ISBN: 987-88-7898-167-6
Formato cm. 30,5x24,5x1,8
Pag. 176 Cartonato, Hardcover






Mostra >>


Diario di Bordo di un Imprenditore

12,00
IVA inclusa
Ship Euro 6,00
Aggiungi al carrello

Un viaggio nella società e nel costume dal dopoguerra a oggi, attraverso la vita dell’imprenditore Roberto Allodi, pioniere nell’edilizia, nella pubblicità, nella televisione e nei software

Autore: Fabrizio Marcheselli
Data Pubblicazione: 2015
ISBN: 978-88-7898-113-3
Formato: cm. 17x24x1
Pag:224 Brossura, Paperback





Mostra >>


Diario di Bordo di un Imprenditore

12,00 IVA inclusa
Ship Euro 6,00

Un viaggio nella società e nel costume dal dopoguerra a oggi, attraverso la vita dell’imprenditore Roberto Allodi, pioniere nell’edilizia, nella pubblicità, nella televisione e nei software

Autore: Fabrizio Marcheselli
Data Pubblicazione: 2015
ISBN: 978-88-7898-113-3
Formato: cm. 17x24x1
Pag:224 Brossura, Paperback






Mostra >>


Pupazzi

25,00
IVA inclusa
Ship Euro 6,00
Aggiungi al carrello

Storie dalle collezioni del Castello dei Burattini Museo Giordano Ferrari di Parma.

Alla scoperta del teatro dei pupazzi attraverso una delle maggiori raccolte di marionette e burattini italiani.

 

Autori: John McCormick, Paolo Parmiggiani
Data Pubblicazione: 2015
ISBN: 978-88-7898-109-6
Formato: cm. 30x23x1,5
Pag: 208 Brossura, Paperback



Italiano

Mostra >>


Pupazzi

25,00 IVA inclusa
Ship Euro 6,00

Storie dalle collezioni del Castello dei Burattini Museo Giordano Ferrari di Parma.

Alla scoperta del teatro dei pupazzi attraverso una delle maggiori raccolte di marionette e burattini italiani.

 

Autori: John McCormick, Paolo Parmiggiani
Data Pubblicazione: 2015
ISBN: 978-88-7898-109-6
Formato: cm. 30x23x1,5
Pag: 208 Brossura, Paperback



Italiano


Mostra >>


25,00
IVA inclusa
Ship Euro 6,00
Aggiungi al carrello

Pupazzi

ENGLISH VERSION

 

Autori: John McCormick, Paolo Parmiggiani
Data Pubblicazione: 2015
ISBN: 978-88-7898-109-6
Formato: cm. 30x23x1,5
Pag: 208 Brossura, Paperback



Italiano

Mostra >>


Pupazzi

25,00 IVA inclusa
Ship Euro 6,00

ENGLISH VERSION

 

Autori: John McCormick, Paolo Parmiggiani
Data Pubblicazione: 2015
ISBN: 978-88-7898-109-6
Formato: cm. 30x23x1,5
Pag: 208 Brossura, Paperback



Italiano


Mostra >>


Stampa | Mappa del sito
© Grafiche STEP Via Francesco Barbacini 10/a 43122, Parma, Partita IVA: 00291610343